RIPRODUZIONE OGGETTI
Si possono riprodurre componenti o oggetti che non sono più in commercio.
Ti è mai capitato di avere un oggetto a cui tieni molto che si è danneggiato o ha perso qualche componente? In questo caso la cosa migliore è sempre rivolgersi ai rivenditori per ordinare e sostituire le parti danneggiate, ma può accadere che l’oggetto sia ormai troppo vecchio per trovare parti di ricambio oppure che queste non siano facilmente reperibili sul mercato.
Cosa fare in questo caso?
La prima soluzione è sicuramente decidersi a mettere l’oggetto danneggiato in cantina o buttarlo e comprarne uno nuovo. Ma allo stato attuale dello sviluppo tecnologico questa non è l’unica opzione possibile ci si può affidare anche alla stampa di pezzi di ricambio in 3D!
In una società sempre più dominata dal consumismo, la tecnologia, a volte incolpata di alimentare questa tendenza, questa volta può invece venirci in aiuto per riparare oggetti ancora utilizzabili ma con qualche parte danneggiata o usurata.
Con la stampa di pezzi 3D e strumenti tecnologici come scanner 3D, con l’ausilio di software specifici, possono far invertire la rotta e consentire alle aziende e anche ai privati di riprodurre parti di ricambio anche quando queste non sono più reperibili.